Si abbastanza del ca$$0 XD
Soprattutto perchè l'unica cosa che ci si avvicinerebbe, Fink (una sorta di Port ma con repo debian style) vuole cmq dei repo separati.
I pacchetti che forniamo di per se sono precompilati per i386 e IA64, ma per ambienti GNU/Linux, un kernel completamente diverso dal Darwin di Mac OS X.
Per farla breve, dovremmo predisporre dei repository fatti appositamente e sbatterci per cross-compilare (nel caso sia possibile) per Mac.
Cmq almeno il 70% dei tool di BB sono implementati con linguaggi di scripting (Python, Ruby, ecc) e quindi possono essere eseguiti anche su mac con il giusto interprete, io ad esempio per tutti i tool Python non ho mai avuto problemi su mac.
Detto ciò, chiudo.