Come ti dicevo nell'altro 3d, i vari transmission, thunderbird, brasero, pidgin... che nel caso vengano utilizzati si possono installare separatamente invece metterei di default una macchina virtuale Vbox o WM, sniffjock, midori come browser, Gedit al posto di Abiword.... sono veramente delle piccolezze, a me il 90% di BB sta bene, quando faccio una nuova installazione sono poche le cose che vado a sistemare e/o a cambiare... Apprezzo che abbiate levato "parole" era insopportabile!
Ovviamente se pensate alla 3, come minimo il kernel 3.5 o cmq l'ultimo a disposizione, e magari, perchè non pensare ad una debian-edition 
quoto per gedit invece di mettere qualsiasi app di videoscrittura...
pertanto, se mettiamo gedit dobbiamo rimuovere anche geany perche' non ha senso tenerla, gedit fa la stessa roba e di piu...
ovviamente toglierei i client applications del tipo brasero, thundb, etc...
ma ho i miei dubbi per il VM, non saprei come attribuire allo scopo della distro....forse weVeg puo' spiegare le ragioni...
Per il kernel direi di rimanere nella prassi che seguiamo i stable compilati per il tipo di distro, kernel serve nella maggior parte dei casi per supporto sui device e non fa molto effetto allo scopo della distro che e' pentesting...
Ovviamente, suggerimenti e critiche sono ben accette, illuminateci.
Happy Hacking!