come tu stesso dici hai ovviamente installato Backbox su un disco esterno, e non una partizione come si discute nel thread (preg di capire prima di tutto la differenza tra un un disco ed una partizione). Quindi un secondo disk fisico. La logica aveva gia' la risposta e non ne serviva neanche postarla qui tale domanda in quanto e' la cosa piu' banale mai esistita. Se instali un linux si un un supporto disco a parte (nel quale non vi e' nulla come tu stesso dici, perche' windoz sta sul disco primario del PC) e' palese che anche il grub verra' installato nella MBR di quel disco, finche' tu non dici a grub di installarsi sul disco primario (in tal caso devi dire al grub dove risiede il linux sul disco secondario).
Quindi il grub c'e' installato e si trova sul disco che non viene bootato dal PC come primario. Se solo scegliessi dal bios come disco primario boot quello a cui hai installato Backbox vedrai apparire il grub magicamente, ma non ci sara' il windoz questa volta, basta aggungerla manualmente, e' abbastanza elementare questa operazione.
F9 ti permettere di scegliere i dispositivi a cui fare il boot (CD/DVD, HD, USB, NET, etc.)...quindi va bene anch'essa come soluzione. solo se sapete cosa state facendo, leggi i manuali di come funzona il settore MBR, come viene scritta da windoz a sovrascritta da grub in caso di installazione linux sullo stesso disc ma su partizione dedicata...leggi anche la differenza tra partizione e disco fisico.
Ciao!